ZINI ORTHOPEDIC GROUP
  • Raul Zini
  • Dr Ponzetto
  • Dr Occhialini
  • Partners
  • Cliniche
Foto

Dottor
Andrea Carraro


TITOLI DI STUDIO
  • Maturità scientifica presso il Liceo Scientifico “Filolao” di Crotone nel 1997 con votazione 60/60
  • Diploma del 10° livello dello schema di corsi del Trinity College per studenti non di madre-lingua inglese, conseguito  nel Luglio 1996 a Cambridge.
  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, conseguita in data 23/07/2003 con votazione 110/110 e lode.
  • Titolo della tesi sperimentale: “La ricostruzione del legamento crociato anteriore del ginocchio. Studio clinico e sperimentale”. Relatore: Prof. A. Delcogliano.
  • Abilitazione all’esercizio della  professione medica dal mese di Novembre 2003, iscrizione all’albo professionale dei Medici-Chirurghi di Roma dal 10/02/2004.
  • Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, conseguita  in data 11/11/2008 con votazione 50/50 e lode.
  • Titolo della tesi sperimentale: “La ricostruzione anatomica del LCA con tecnica a doppio fascio”. Relatore: Prof.  A. Delcogliano.

ESPERIENZE PROFESSIONALI
  • Tirocinio presso il reparto di Medicina Generale del Policlinico Universitario “A. Gemelli” nell’anno accademico 2000-2001.
  • Tirocinio presso il reparto di Ortopedia del Policlinico Universitario “A. Gemelli” nell’anno accademico 2001-2002 e 2002-2003.
  • Nei mesi di Luglio-Agosto 2003 servizio come medico volontario presso gli ambulatori di St. Philip e Manzini  (Swaziland-Africa).
  • Nella stagione sportiva 2005-2006  ruolo di medico accompagnatore della squadra dei Giovanissimi nazionali professionisti-SS Lazio.   

Durante il quinquennio della scuola di specializzazione, servizio nei reparti di Ortopedia, Chirurgia Vertebrale e Ortopedia-Traumatologia (con annessa Unità Operativa di Chirurgia Articolare e Traumatologia dello sport), con:
  • attività assistenziale nei reparti;
  • attività ambulatoriale (ambulatorio interdivisionale, sala gessi, ambulatori settoriali di Ortopedia, Traumatologia, Chirurgia Vertebrale, Traumatologia dello Sport);
  • servizio di Pronto Soccorso ortopedico-traumatologico (presso il DEA-III livello del Policlinico A. Gemelli);
  • attività chirurgica (anche presso la Sala Urgenze del DEA) negli ambiti dell’Ortopedia, Chirurgia Vertebrale, Traumatologia, Traumatologia dello Sport, partecipando ad oltre 1500 interventi chirurgici come assistente, aiuto o primo operatore (secondo le suddivisioni sancite dalle vigenti normative che regolano il corso di studi nella scuola di specializzazione).

Attività libero-professionale sia  ambulatoriale che chirurgica, dal mese di dicembre 2008 a    tutt’oggi, presso le seguenti Case di Cura: Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA), San Pier Damiano Hospital di Faenza (RA), Villalba di Bologna, Villa dei Pini di Civitanova Marche (MC). Attività praticate: chirurgia protesica di spalla, anca, ginocchio e caviglia; chirurgia artroscopica di spalla, gomito, polso, anca, ginocchio, caviglia; osteotomie direzionali di femore e tibia; trattamento delle principali patologie del piede (alluce valgo, deformità a martello delle dita, etc.) e della mano (sindrome del tunnel carpale, tenovaginaliti stenosanti, m. di Dupuytren, m. di De Quervain, etc).
ATTIVITÀ DI RICERCA SCIENTIFICA
  • Studio delle lesioni cartilaginee del ginocchio in relazione alle possibilità terapeutiche con l’uso dei trapianti di condrociti e degli innesti osteocondrali.
  • Utilizzazione della chirurgia computer-assistita nella terapia della artrosi del ginocchio (sia in relazione all’impiego delle protesi che per la correzione dell’asse meccanico degli arti inferiori) e nel trattamento delle lesioni legamentose (nella ricostruzione del LCA)
  • Utilizzazione di una innovativa metodica per la ricostruzione del legamento crociato anteriore del ginocchio, intesa a ripristinare la corretta anatomia e biomeccanica del ginocchio traumatizzato, consistente nel riprodurre entrambi i fasci del legamento leso, contrariamente a quanto si è fatto negli ultimi 30 anni.
  • Segreteria scientifica in occasione del CONGRESSO SIGASCOT - LA RICOSTRUZIONE ANATOMICA DEL LCA CON DOPPIO FASCIO: ASPETTATIVE E RISULTATI (Roma, 14-15 marzo 2008) 
  • Segreteria organizzativa in occasione del XXI CONGRESSO NAZIONALE SIA (Pesaro, 2-3-4 ottobre 2013)
  • Membro della faculty e tutor teorico-pratico presso ICLO Teaching Center (Arezzo) in occasione del CADAVER CAMPUS BIOMEDICO (Arezzo, 16 aprile 2016)
PRINCIPALI  CONVEGNI  E CORSI DI AGGIORNAMENTO
  • CARTILAGINE INGEGNERIZZATA E TECNICHE CHIRURGICHE MINI-INVASIVE: LO STATO DELL’ARTE  (Roma, 24-25 ottobre 2003)
  • 1° CORSO NAZIONALE DI ARTROSCOPIA PER FISIOTERAPISTI (Roma, 2-3 luglio 2004) 
  • IL TIMING NELLA CHIRURGIA DELLA SPALLA (Roma, 26 novembre 2004)
  • EVOLUZIONE DELLE TECNICHE E DEI MATERIALI IN CHIRURGIA PROTESICA DEL GINOCCHIO (Roma, 15 aprile 2005)
  • LA CHIRURGIA PROTESICA DEL GINOCCHIO COMPUTER-ASSISTITA: INCONTRO CON IL PROF. STULBERG (Roma, 10 maggio 2005)
  • LA GESTIONE DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO NELLA PRATICA CLINICA QUOTIDIANA (Roma, 5 novembre 2005)
  • XXXV SIMPOSIO DEGLI ALLIEVI DELLA CLINICA ORTOPEDICA DELL’UNIVERSITA’ DI FIRENZE (Roma, 25-26-27 novembre 2005)
  • ARTROSCOPIA E SPORT (Viterbo, 17-18 febbraio 2006)
  • I TRAUMI DI CAVIGLIA (Civitanova Marche, 25 marzo 2006)
  • THE REHABILITATION OF WINTER AND MOUNTAIN SPORTS INJURIES (Torino, 1-2 aprile 2006)
  • SEMINARI DI AGGIORNAMENTO-MEDICINA DELLO SPORT:”Il ritorno allo sport dopo i traumi del ginocchio”  (Roma, 30 maggio 2006)
  • LXVI CONGRESSO SOTIC (Ancona, 22-23-24 giugno 2006)
  • SALUTE, PREVENZIONE E RIABILITAZIONE NEL CALCIO (Milano, 14-15 aprile 2007)
  • SEMINARI DI AGGIORNAMENTO-MEDICINA DELLO SPORT: “Le lesioni muscolari nell’atleta” (Roma, 8 maggio 2007)
  • CONGRESSO NAZIONALE SIOT (Bologna, 7-8-9-10-11 ottobre 2007)
  • CONGRESSO SIGASCOT - LA RICOSTRUZIONE ANATOMICA DEL LCA CON DOPPIO FASCIO: ASPETTATIVE E RISULTATI (Roma, 14-15 marzo 2008) 
  • CONGRESSO SIGASCOT – FORUM DELL’ARTROSCOPIA E DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA (Ravenna, 10-11-12 aprile 2008)
  • XVII CONGRESSO INTERNAZIONALE DI RIABILITAZIONE SPORTIVA: RIABILITAZIONE SPORTIVA E CHIRURGIA ORTOPEDICA (Bologna, 19-20 aprile 2008)
  • IL MENISCO (Napoli, 31 maggio 2008)
  • CONGRESSO SIGASCOT (Bari, 9-10-11 ottobre 2008)
  • CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA (Bologna, 24-25-26 marzo 2009)
  • L’ARTROSI DELL’ANCA (Cotignola, 4 aprile 2009)
  • L’INNOVAZIONE IN CHIRURGIA ORTOPEDICA: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE (Cotignola, 21 aprile 2009)
  • XVIII CONGRESSO DI TRAUMATOLOGIA E RIABILITAZIONE SPORTIVA – LA CARTILAGINE DEL GINOCCHIO: STRATEGIE DI CURA NEI PAZIENTI SPORTIVI DAL TRAUMA ALL’ARTROSI (Bologna, 25-26 aprile 2009)
  • TERZO STEP NELL’ARTROSCOPIA DI ANCA (Cotignola, 3 luglio 2009)
  • XIX CONGRESSO NAZIONALE SIA (Roma, 1-2-3 ottobre 2009)
  • 9th ANNUAL UPDATE IN KNEE SURGERY. AN INTERNATIONAL PERSPECTIVE (Rosemont – Chicago, Illinois USA, 2-3-4 maggio 2010)
  • MARC PHILIPPON’S FELLOWS CAD LAB (Arezzo, 2 giugno 2010)
  • HIP ARTROSCOPY – MEET THE PROFESSOR: A DAY WITH MARC PHILIPPON (Cotignola, 3 giugno 2010)
  • LA PROTESI DELL’ANCA NEL PAZIENTE COMPLESSO (Cotignola, 29 ottobre 2010)
  • ATTUALITA’ IN CHIRURGIA ORTOPEDICA: LA COXARTROSI DALL’ARTROSCOPIA ALLA PROTESI (Torino, 5 novembre 2011)
  • GLI INSUCCESSI NELLA CHIRURGIA DELLA SPALLA (Civitanova Marche, 1 dicembre 2012)
  • INNOVAZIONI IN CHIRURGIA ARTROSCOPICA DELLA SPALLA (Civitanova Marche, 21 giugno 2013)
  • XXI CONGRESSO NAZIONALE SIA  (Pesaro, 2-3-4 ottobre 2013)
  • LA CUFFIA  (Civitanova Marche, 30 novembre 2013)
  • VI CONGRESSO SIA INTERNATIONAL  (Trieste, 12-13 giugno 2014)
  • LA CHIRURGIA DELL’ANCA A 360° (Cotignola 7-8 novembre 2014)
  • 99° CONGRESSO SIOT (Roma 22-25 novembre 2014)
  • INCONTRO REGIONALE SIA – MARCHE (Civitanova Marche, 13 ottobre 2015)
  • LA PATOLOGIA DEGENERATIVA DELLA SPALLA E DEL GOMITO (Civitanova Marche, 28 novembre 2015) 
  • LE INNOVAZIONI IN ARTROSCOPIA – materiali e tecniche chirurgiche (Cotignola 24-25 novembre 2017)
  • LIVE SURGERY: IL TRATTAMENTO ARTROSCOPICO DELLA CUFFIA DEI ROTATORI (Civitanova Marche, 5 maggio 2018)
  • IL GINOCCHIO OVER 45: DALL’ARTROSCOPIA ALLA PROTESI (Porto potenza Picena, 20 ottobre 2018)
PRUBBLICAZIONI

“Gli innesti osteocondrali multipli. Studio clinico e sperimentale”
C. Fabbriciani, A. Delcogliano, M. Cillo, S. Chiossi, A. Carraro
GIOT, vol 33 (suppl 1): S223-S228, 2007

“Il ruolo dell’artroscopia nelle rigidità di ginocchio”
Zini R., De Benedetto M., Carraro A., Pirani P., Castricini R.
GIOT, vol 34 (suppl 1): S157

“Artroscopia d’anca: quali complicazioni, come evitarle”
Zini R., De Benedetto M., Carraro A., Ponzetto G., OcchialiniM.
GIOT, vol 34 (suppl 1): S178

“CAPITOLO 6: INDICAZIONI”
R. Zini – A. Carraro – M. De Benedetto
Artroscopia dell’anca – Raul Zini 
 Argalia Editore Urbino – 2009

“THE CLINICAL DIAGNOSIS OF MENISCAL TEAR IS NOT EASY: RELIABILITY OF  TWO CLINICAL MENISCAL TESTS AND MAGNETIC RESONANCE IMAGING”
G. Rinonapoli, A. Carraro, A. Delcogliano
Int. J immunopathol Pharmacol. 2011 Jan-Mar 24(1 suppl 2):39-44

“ENDOSCOPIC ILIOTIBIAL BAND RELEASE IN SNAPPING HIP”
R.Zini, D. Munegato, M. De Benedetto, A. Carraro, M. Bigoni
Hip int. 2013 Mar-Apr 23(2): 225-32

“ARTHROSCOPIC MANAGEMENT OF PRIMARY SYNOVIAL CHONDROMATOSIS OF  THE HIP ”
R. Zini, U.G. Longo, M. De Benedetto, M. Loppini, A. Carraro, N. Maffulli, V. Denaro
Arthroscopy, 2013 Mar 29 (3): 420-6

“CAPITOLO 34: FEMOROACETABULAR IMPINGEMENT AND SPORT”
R. Zini – M. Panascì – A. Carraro
Arthroscopy and sport injuries – Applications in high level athletes
Piero Volpi – Springer  Editor - 2016 

Abstracts e comunicazioni orali presentate a congressi:
  • “Gli innesti osteocondrali multipli. Studio clinico e sperimentale”. A. Delcogliano, A. Menghi, A. Carraro, A. D’Amelio. Congresso Nazionale SIOT (Bologna, 7-8-9-10-11 ottobre 2007).
  • “I protocolli post-operatori – ACL autograft with single or double bundle”. A. Delcogliano, A. Menghi, A. Carraro, A. D’Amelio.  XVII congresso internazionale di riabilitazione sportiva: riabilitazione sportiva e chirurgia ortopedica (Bologna, 19-20 aprile 2008): 
  • “Predittività dei segni clinici nelle lesioni meniscali”. A. Carraro, A. Delcogliano. Il menisco (Napoli, 31 maggio 2008)
  • “Valutazione pre-operatoria e post-operatoria di pazienti sottoposti a ricostruzione artroscopica del LCA”. A. Carraro, L. Santovito, A. D’Amelio, D. Marotta, G. Miceli, A. Menghi, A. Delcogliano. Congresso SIGASCOT (Bari, 9-10-11 ottobre 2008)
  • “Innesti autologhi di condrociti”. L. Santovito, A. Carraro, A. D’Amelio, D. Marotta, G. Miceli, A. Menghi, A. Delcogliano. Congresso SIGASCOT (Bari, 9-10-11 ottobre 2008)
  • “Osteotomia di tibia vs protesi monocompartimentali nel trattamento dell’artrosi di ginocchio”. D. Marotta L. Santovito, A. Carraro, A. D’Amelio,  G. Miceli, A. Menghi, A. Delcogliano. Congresso SIGASCOT (Bari, 9-10-11 ottobre 2008)
  • “Lussazione gleno-omerale posteriore inveterata”. G. Miceli L. Santovito, A. Carraro, A. D’Amelio,  D. Marotta, A. Menghi, A. Delcogliano. Congresso SIGASCOT (Bari, 9-10-11 ottobre 2008)
  • “L’artroscopia nella traumatologia dell’anca”. A. Carraro, M. De Benedetto, R. Zini. Congresso nazionale SIA (Roma, 1-2-3 ottobre 2009)
  • “Trattamento artroscopico della condromatosi sinoviale dell’anca”. M. De Benedetto, A. Carraro, R. Zini. Congresso nazionale SIA (Roma, 1-2-3 ottobre 2009)
  • “Artroscopia d’anca: indicazioni e tecnica chirurgica”. A. Carraro. Attualità in chirurgia ortopedica: la coxartrosi dall’artroscopia alla protesi (Torino, 5 novembre 2011)
  • “Anatomia della spalla”. A. Carraro.  La cuffia (Civitanova Marche, 30 novembre 2013)
  • “Labral arthroscopic repair with suture anchors”.  A. Carraro, R. Zini. VI Congresso SIA International  (Trieste, 12-13 giugno 2014)
  • “Il trattamento artroscopico dell’ileo-psoas”. A. Carraro. 99° Congresso SIOT (Roma, 22 novembre 2014)
  • “Il trattamento artroscopico dell’impingement femoro-acetabolare”. A. Carraro. Incontro regionale SIA – Marche (Civitanova Marche, 13 ottobre 2015)
  • “La cuffia dei rotatori”. A. Carraro. Live Surgery: il trattamento artroscopico della cuffia dei rotatori (Civitanova Marche, 5 maggio 2018)

Contatti:

• Centro “Exis” – Riccione (RN),  viale Carpi, 18 – 0541607761 / 3341228997 – www.exisriccione.it
• Centro “Fisioclinics”  -  Pesaro, via S. Pertini 124   -  072121906 / 3287561357  -  www.fisioclinics.it
• Centro clinico “Salus”  -  Senigallia (AN),  via F. Corridoni,11  -  0712415133 / 3347765413  www.centroclinicosalus.it 
• Centro “Clinica Pediatrica”  - Senigallia (AN),  viale Giordano Bruno, 18 – 0717135054 / 3928707116 -  www.clinicapediatrica.it
• Centro “Family Med”  - Casine di Ostra (AN),  via Grande Torino, 2 – 071688262 / 3396882386  -  www.familymed.eu
• Polo Diagnostico Istituto “Santo Stefano”  -  Porto Potenza Picena (MC), via Aprutina, 217 -  07331930310 – www.polodiagnostico.it/sstefano
• Centro “Nova Salus” -  Trodica di Morrovalle (MC), via Carlo Goldoni, 20 -  0733499317 / 3349839740 – www.novasalussrl.it
• Istituto “Palmatea”  -  Porto S. Giorgio (FM), c.da Marina Palmense 97  -  073453627  -  3484006168  -  www.palmatea.it
• Centro “Fisiozone”  -  Ascoli Piceno, via San Serafino da Montegranaro, 5  -  0736317420 / 3713298124  -  www.fisiozone.it
• Studio fisioterapico “Bregma”  - Castel di Lama (AP) , via Po, 109 – 0736811154  -  www.fisiobregma.it


SITO INTERNET PERSONALE
www.carraro-ortopedico.com

Tutti i diritti riservati - Dottor Raul Zini
  • Raul Zini
  • Dr Ponzetto
  • Dr Occhialini
  • Partners
  • Cliniche